fbpx

Lancia Automobiles è una società controllata da Stellantis. Tra le più antiche case automobilistiche italiane, fu fondata nel 1906 a Torino da Vincenzo Lancia e si specializzò nella fabbricazione di veicoli di lusso. La sua storia nel rally la conosciamo tutti.

Il marchio ha una lunga storia, essendo stato fondato l’11 luglio 1899 a Palazzo Lascaris a Torino come casa produttrice di automobili, per poi sviluppare la propria attività in numerosi altri settori, dando vita a quello che sarebbe diventato il più importante gruppo finanziario e industriale privato Italiano del XX secolo.

Il marchio ha una lunga storia, essendo stato fondato l’11 luglio 1899 a Palazzo Lascaris a Torino come casa produttrice di automobili, per poi sviluppare la propria attività in numerosi altri settori, dando vita a quello che sarebbe diventato il più importante gruppo finanziario e industriale privato Italiano del XX secolo.

La Abarth è una casa automobilistica italiana, fondata il 31 marzo 1949 dall’ingegnere italo-austriaco Carlo Abarth e dal pilota Guido Scagliarini.

L’Alfa Romeo è un’azienda italiana nota per la produzione di vetture dal carattere sportivo. Fondata il 24 giugno 1910 a Milano come A.L.F.A., nel 1918 cambiò nome in “Alfa Romeo” in seguito all’acquisizione del controllo della società da parte di Nicola Romeo.

La BMW è un’azienda tedesca produttrice di autoveicoli e motoveicoli, con sede a Monaco di Baviera.

Subaru, è una azienda automobilistica giapponese, sussidiaria della Fuji Heavy Industries.